La Gastronomia di Capodanno: prenota ora

Si aprono le prenotazioni per la Gastronomia di Capodanno, le nostre proposte culinarie per festeggiare insieme con gusto la fine del 2022.

Un’idea pensata per tutte quelle persone che vogliono offrire una cena di qualità ma no hanno troppa voglia, o tempo, di mettersi ai fornelli.

Scorrendo il menu della Gastronomia di Capodanno potrete trovare antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per accontentare i gusti di tutti. Potrete scegliere di ordinare un menù completo, composto da ogni portata oppure scegliere solo alcune delle proposte, a vostro piacimento

Per offrirvi un servizio di qualità vi chiediamo la gentilezza di far pervenire gli ordini entro la mattina del 30 dicembre.

Potete ordinare fin da subito al 348 0533214 via WhatsApp oppure allo 0124 308122.

Vi aspettiamo!

Azienda Agricola Merlo, via Rivarossa 40, frazione Argentera – Rivarolo C.se (TO)

Gastronomia di Capodanno
Il menu per il cenone di San Silvestro proposto dall’Azienda Agricola Merlo
Read More

La Gastronomia di Natale: aperte le prenotazioni

Fino al 23 dicembre sarà possibile ordinare le nostre proposte per la gastronomia di Natale; gustosissimi piatti pronti in grado di rendere il menù delle feste davvero speciale.

Puoi scegliere fra le varie proposte per un menù completo oppure solo alcune delle alternative tra antipasti, primi, secondi, contorni e dessert. Non hai che l’imbarazzo della scelta!

Ordina direttamente via WhatsApp al 348 0533214 oppure al numero 0124 308122 entro e non oltre il 23 dicembre.

Ti aspettiamo in via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO)

Read More
salampatata-azienda-agricola-merlo-canavese

Con l’autunno ritorna il Salampatata

Con l’arrivo dei mesi autunnali ritorna puntale una tradizione che ha a che fare con il nostro territorio e con le nostre radici. Stiamo parlando del Salampata o Salam’d’patata o Salame di patate, un insaccato tipico canavesano che è ormai diventato un prodotto del cuore della nostra azienda.

La tradizione vuole che sia nato in tempi di povertà, una ingegnosa scelta dei contadini in epoca di guerra che li ha visti “tagliare” la carne di maiale insieme alle patate bollite. Una scelta quasi obbligata all’epoca (la fame era molta, la carne era poca, le famiglie numerose) che con il passare degli anni ha saputo diventare un vero e proprio pilastro della gastronomia canavesana.

Di consistenza morbida e cremosa il Salampatata è perfetto accompagnato ad un crostino di pane, mangiato in purezza per sentirne tutti i sapori: la carne di suino, le patate canavesane ma anche le spezie con cui viene arricchito. Si dice che ogni famiglia abbia la propria ricetta che custodisce gelosamente anche se da qualche anno è entrato a far parte del paniere dei Prodotti della Provincia di Torino per cui è previsto un apposito disciplinare che regolamenta la sua produzione.

È un salume che non va stagionato per cui è necessario consumarlo in tempi brevi. Come abbiamo già anticipato prima, è perfetto degustato in purezza ma può essere anche un ingrediente per gustose ricette a base di uova ad esempio, oppure essere gratinato al forno. Il Salampatata è un’eccellenza delle merende sinoire del nostro territorio.

Noi dell’Azienda agricola Merlo abbiamo scelto di portare avanti questa tradizione canavesana e a partire da questi giorni potrete (ri)trovare il Salampatata nel nostro shop, in via Rivarossa 40 ad Argentera, frazione di Rivarolo C.se.

Naturalmente potete procedere anche con un ordine via What’s App al 348 0533214. Vi aspettiamo!

Read More