La gastronomia dell’Azienda Agricola Merlo

Siamo rientrate, dopo una piccola pausa e alcuni lavori per il rinnovo locali del punto vendita. A partire da questa settimana ci troverete nel consueto orario: il giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 8,30 alle 18,30 con orario continuato.

Per i giorni del 2-3-4 marzo abbiamo pensato ad una doppia promozione: Special Pack e Pacchi Gourmet saranno in offerta rispettivamente a 10€ al Kg e a 20€ al Kg.

Il roast-beef: la carne canavesana incontra lo stile inglese

Una delle novità di questi giorni sicuramente frenetici ma pieni di entusiasmo riguarda il potenziamento della selezione del banco gastronomia. Ad esempio, potrete provare il roast-beef: cucinato seguendo una delle nostre ricette preferite, dal cuore rosato proprio come vuole la tradizione, lo proponiamo già pre-affettato e condito. Scegliete quante fette acquistare e abbinatelo a uno dei contorni della settimana oppure gustatelo in purezza: il suo sapore unico ed equilibrato vi stupirà piacevolmente!

Il roast-beef è una delle novità della gastronomia dell'azienda Agricola Merlo
Il roast-beef dell’azienda Agricola Merlo

Mini-torte di mele: la dolcezza in formato “mignon”

Tante proposte salate, naturalmente, ma perché non pensare anche al dolce? Questa settimana troverete una nuova golosissima novità. Infatti, giovedì 2 marzo, venerdì 3 marzo e sabato 4 marzo potete trovare le nuove mini-torte di mele per 2/4 persone.

Si tratta della classica soffice torta di mele, profumata e delicata, ma preparata in porzioni più piccole, perfetta per essere consumata quotidianamente, come un classico fine pasto oppure come la proposta alternativa per la colazione o la merenda dei vostri bambini.

La formula è quella comune alla nostra filosofia: pochi ingredienti semplici di qualità, impastati con cura e attenzione per ricavarne una torta unica e dal sapore inconfondibile. Non vi resta che assaggiarla!

Prova le mini-torte di mele della Azienda Agricola Merlo. Da oggi nel bancone gastronomia del nostro shop
Mini-torta di mele da 2/4 persone

Vi aspettiamo in via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO).

Scopri di più sulla nostra azienda visitando il nostro sito: azinedaagricolamerlo.it

Read More
cheesecake-ai-frutti-di-bosco-azienda-agricola-merlo

I dolci monoporzione dell’Azienda Agricola Merlo

Annunciamo una dolce novità all’interno del nostro shop. Visto il calore con cui avete accolto durante il periodo delle feste le nostre proposte per il dessert, da oggi sul bancone della nostra gastronomia troverete dei dolci monoporzione che varieranno di settimana in settimana.

Si comincia con una freschissima e golosa cheesecake ai frutti di bosco: una crema delicata di formaggio spalmabile, adagiata su un letto di croccante di biscotto e arricchita da una coulis ai frutti di bosco, ovvero la soluzione perfetta per concludere il pasto con dolcezza e golosità.

La selezione di dessert dell’azienda Agricola Merlo prevede preparazioni artigianali realizzate con ingredienti di prima qualità e del territorio. La stessa qualità che impieghiamo nella preparazione di tutti i prodotti che trovate quotidianamente nella sezione gastronomia e nella sezione “pronti a cuocere” del nostro shop.

Entrando in negozio potrete acquistare le offerte della settimane, aggiungere le proposte della sezione gastronomia e concludere il menù con la nostra selezione di dolci monoporzione.

Se volete assicurarvi uno dei nostri dessert monoporzione potete anche ordinarli direttamente via WhatsApp al 348 0533214 oppure telefonando allo 0124 308122.

Vi aspettiamo neo nostri orari di apertura: il giovedì e il venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 e il sabato, con orario continuato, dalle 8,30 alle 18,30.

Siamo in via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO)

Read More
azienda-agricola-merlo-santantonio-abate

17 gennaio: Sant’Antonio, patrono degli agricoltori

Oggi è una giornata particolare per il mondo agricolo: la tradizione vuole che il 17 gennaio si festeggi Sant’Antonio Abate, colui che nel tempo è diventato protettore degli agricoltori, dei salumieri e macellai, tosatori, guantai, archibugieri e, per estensione, anche di tutti gli animali domestici.

La tradizione vuole che negli ultimi anni di vita, l’eremita tenesse un orto in cui coltivasse verdura e frutta e allevasse alcuni animali lottando contro il diavolo che regolarmente si presentava danneggiando il raccolto: da qui il collegamento con il mondo degli animali e del mondo agricolo.

In molti Comuni, nella giornata odierna o nelle domeniche ad essa vicine, è ancora in voga la tradizione della benedizione degli animali sui sagrati delle chiese. Se una volta questo appuntamento era destinato principalmente agli animali che si utilizzavano in ambito agricolo, oggi è consuetudine far impartire la benedizione anche ai più diffusi animali domestici: cani e gatti, in primis, ma anche specie decisamente più originali come furetti, criceti, conigli da compagnia, canarini, pesci rossi e tartarughe. Soprattutto nei paesi di campagna è comunque ancora in voga prendere parte a questo rito con cavalli, vitellini, galline, oche e tacchini che rimandano più o meno direttamente alla tradizione agricola.

Una curiosità che forse non tutti sanno: Sant’Antonio Abate veniva invocato anche in caso di presenza di morbi contagiosi, scorbuto e soprattutto Herpes Zoster. Non a caso questa patologia viene comunemente definita “Fuoco di Sant’Antonio”. Collegando il santo al fuoco, appunto, esso viene anche considerato il protettore degli archibugieri e di chi “maneggia il fuoco”.

Viene anche considerato il patrono dei necrofori, perché durante la sua lunga vita si occupò personalmente della sepoltura dell’eremita Paolo, dimostrando particolare attenzione e cura in questo compito.

In questo 17 gennaio mandiamo un abbraccio virtuale a tutti i nostri colleghi: non è certo un periodo semplice per chi si occupa di agricoltura e allevamento ma unendo le energie possiamo cercare di superare questo momento cercando di svolgere al meglio il nostro lavoro nel rispetto della Natura e delle sue tempistiche.

Read More
cotiche-azienda-agricola-merlo

Cotiche e fagioli dell’Azienda Agricola Merlo: tutto il sapore del Carnevale

In Canavese il Carnevale ha il sapore della tradizione delle cotiche con fagioli. Un piatto tramandato da generazione in generazione che da oggi potete trovare nuovamente nell’agrimacelleria dell’Azienda Agricola Merlo.

A seconda della provenienza geografica il nome di questo piatto può variare: si va dalle “Quajette”, ai “Preive” per poi passare anche a “Tofeja” dal nome della pentola in coccio che si utilizza per la cottura.

Alle cotiche si abbinano tradizionalmente i “fasöj” ovvero i fagioli che, cuocendo a lungo tempo insieme alla cotenna del maiale dovutamente speziata e saporita, vengono spesso chiamati “Fagioli grassi”.

La preparazione di questo piatto, un po’ come tutti i piatti contadini, vuole che ogni famiglia avesse la propria versione dosando spezie ed erbe aromatiche per condire le cotenne di maiale. Un volta condite le quajette vengono arrotolate e legate con uno spago così da essere pronte per la cottura in forno, meglio se a legna, negli appositi recipienti in coccio con coperchio, chiamate appunto “tofeje” o “pignatte”.

Mentre si preparano le cotiche è necessario mettere in ammollo i fagioli insieme ai gusti (solitamente sedano, carota e cipolla ma anche in questo caso le tradizioni familiari sono davvero svariate) e attendere che essi si reidratino. Dopodiché si aggiungono le quajette e si inforna tutto lasciando che la lenta cottura amalgami il contenuto. Tutti sono d’accordo nell’affermare che più la cottura è lenta e lunga, più il piatto ne giovi in sapore e consistenza. Il sapore è ancora più buono se vengono cucinate e gustate in compagnia: per celebrare la voglia dello stare insieme.

Da oggi e per tutto il periodo carnascialesco, le cotiche di maiale sono disponibili nel nostro shop di via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO), pronte per essere cucinate secondo la vostra ricetta personale. Per essere certi di procurarvene nelle quantità che desiderate vi consigliamo di ordinarle direttamente via WhatsApp al 348 0533214 oppure telefonando allo 0124 308122.

Vi aspettiamo negli orari di apertura dell’Azienda Agricola Merlo: il giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 8,30 alle 18,30 con orario continuato.

Read More

Da Azienda Agricola Merlo promozioni e offerte ogni settimana: 12-13-14 gennaio

Grazie alla nostra agrimacelleria riusciamo a portare nelle vostre cucine, sulle vostre tavole tutta la qualità della carne dell’Azienda Agricola Merlo. Una azienda giunta ormai alla terza generazione, specializzata nell’allevamento di bovini di Fassone di razza Piemontese.

Tutta la passione per la nostra professione cerchiamo di trasmetterla anche ai nostri clienti offrendo loro una ampia varietà di prodotti caratterizzati da una elevata qualità.

Per dare la possibilità a chi ancora non conosce l’Azienda Agricola Merlo di passare in negozio, proponiamo regolarmente alcuni prodotti ad un prezzo speciale: le offerte ruotano ogni settimana all’incirca e cerchiamo di proporre tagli di carne e quantità in grado di accontentare i gusti di molti.

Questa settimana, ad esempio, nei giorni di giovedì 12 gennaio, venerdì 13 gennaio e sabato 14 gennaio abbiamo deciso di riproporre una doppia promozione che in passato è stata particolarmente apprezzata.

Solo su prenotazione troverete nell’agrimacelleria dell’Azienda Agricola Merlo gli SPECIAL PACK a 10€ al Kg per un totale di circa 30€:

1KG DI CARNE TRITATA PER SUGO

1 KG DI HAMBURGER O BOLLITO CON OSSO (specificare la scelta al momento dell’ordinazione)

1 KG di SPEZZATINO

Parallelamente potete trovare anche i gustosissimi PACCHI GOURMET a 20€ al kg per un totale di circa 50€:

2 COSTATE dal peso di 7 Hg – 1 Kg ciascuna

1/2 KG di SOTTOFILETTO

1/2 KG di FILETTO

Entrambi i pacchetti potranno subire una leggera variazione di peso dovuta al peso dei singoli tagli. Per poter usufruire delle promo, inoltre, non si possono cambiare quantitativi e tagli a piacimento.

Ricordiamo che trattandosi già di due offerte piuttosto vantaggiose NON È possibile inserire i punti nella FIDELITY CARD.

Come prenotare?

Proprio perché la carne delle promo della settimana deriva direttamente dal nostro allevamento per poter acquistare è necessario prenotare le quantità desiderate: potete telefonare o scrivere direttamente su WhatsApp al 348 0533214 oppure chiamare lo 0124 308122.

Naturalmente potrete abbinare le offerte della settimana agli altri prodotti presenti sul bancone e in negozio.

Siamo aperti nel nostro consueto orario: giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. Il sabato dalle 8,30 alle 18,30 con orario continuato.

Vi aspettiamo in via Rivarossa 40, in frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO)

Read More

La Gastronomia di Capodanno: prenota ora

Si aprono le prenotazioni per la Gastronomia di Capodanno, le nostre proposte culinarie per festeggiare insieme con gusto la fine del 2022.

Un’idea pensata per tutte quelle persone che vogliono offrire una cena di qualità ma no hanno troppa voglia, o tempo, di mettersi ai fornelli.

Scorrendo il menu della Gastronomia di Capodanno potrete trovare antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per accontentare i gusti di tutti. Potrete scegliere di ordinare un menù completo, composto da ogni portata oppure scegliere solo alcune delle proposte, a vostro piacimento

Per offrirvi un servizio di qualità vi chiediamo la gentilezza di far pervenire gli ordini entro la mattina del 30 dicembre.

Potete ordinare fin da subito al 348 0533214 via WhatsApp oppure allo 0124 308122.

Vi aspettiamo!

Azienda Agricola Merlo, via Rivarossa 40, frazione Argentera – Rivarolo C.se (TO)

Gastronomia di Capodanno
Il menu per il cenone di San Silvestro proposto dall’Azienda Agricola Merlo
Read More

La Gastronomia di Natale: aperte le prenotazioni

Fino al 23 dicembre sarà possibile ordinare le nostre proposte per la gastronomia di Natale; gustosissimi piatti pronti in grado di rendere il menù delle feste davvero speciale.

Puoi scegliere fra le varie proposte per un menù completo oppure solo alcune delle alternative tra antipasti, primi, secondi, contorni e dessert. Non hai che l’imbarazzo della scelta!

Ordina direttamente via WhatsApp al 348 0533214 oppure al numero 0124 308122 entro e non oltre il 23 dicembre.

Ti aspettiamo in via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese (TO)

Read More
Azienda Agricola Merlo: orari di dicembre

Orari di apertura Dicembre 2022

Per servirvi al meglio abbiamo modificato in alcuni giorni del mese di dicembre i nostri consueti orari.

Ecco un pratico “recap” per essere certi di trovarci aperti. Vi aspettiamo in via Rivarossa 40, frazione Argentera a Rivarolo Canavese

Read More
CAMPAGNAAMICA_PIEMONTE_TIZIANA_MERLO-31

Tiziana Merlo eletta vicepresidente Coldiretti Torino

È con grande gioia che scriviamo questo post perché è di qualche ora fa la nomina di Tiziana Merlo (sì, la nostra Tiziana!) a vicepresidente di Coldiretti Torino.

La nomina è avvenuta per volontà del presidente di Coldiretti Torino, il leinicese Bruno Mecca Cici, che ha annunciato i nomi dei componenti della giunta esecutiva. Oltre a Tiziana, sono stati eletti Federico Cairola per la zona di Rivoli, Franco Martini per la zona di Chivasso, Claudio Mullineris per la zona di Pinerolo, Domenico Pistono per la zona di Caluso, Alberto Rosso per la zona di Chieri.

Tiziana non è nuova agli incarichi istituzionali; è di qualche mese fa la nomina a presidente Coldiretti della sezione Rivarolo-Argentera, essendo già stata componente del direttivo Coldiretti DonneImpresa e aver maturato esperienza all’interno del Coalvi.

«Ricevo questo ruolo in un momento difficile per l’agricoltura. Insieme agli impegni tra azienda e famiglia sono determinata a portare avanti anche questo incarico col sostegno della struttura e a fianco del presidente Bruno Mecca Cici, collega allevatore, persona molto corretta, con cui credo faremo un ottimo lavoro» queste le parole con cui Tiziana ha commentato la notizia della propria nomina a vicepresidente Coldiretti Torino.

Read More